martedì 26 maggio 2009
Commento ai grafici della ricerca sociale
grazie alla collaborazione dei cittadini abbiamo avuto un ottimo risultato e un elevato numero di questionari compilati,Più di 500.La maggiar parte degli intervistati erano di sesso femminile hanno un età compresa tra i 35 e i 54 anni.molti hanno un titolo di studio tra diploma e laurea e circa 232 intervistasti sono residenti al centro storico.piu di 400hanno dichiarato di non conoscere i servizi offerti dal comune per i disabili,un piccolo numeto invece ha usufruito di questi servizi negli ultimi 5 anni.c' è stato un numero di persone che è poco soddisfatta dei servizi del comune ma la maggior parte è abbastanza soddisfatta di questi servizi. la maggior parte non conosce la carta dei servizi e pochi ne vorrebbero una copia.facendo un analisi più approfondita si che cosa pensano le persone che hanno usufrito di questi servizi. la maggior parte e abbastanza soddisfatta solo una piccola parte è molto soddisfatta di questi servizi.
martedì 24 febbraio 2009
Io in classe porto sempre il cellullare a volte per la mia sbadataggine lo dimentico a casa... forse in quei casi è giusto che me ne dimentico perchè a scuola non si devono portare i telefonini...per me il telefonino è un modo per non pensare a quei momenti in cui la lezione diventa pesante... e quindi con il cellulare posso uscire dal mondo della scuola e viaggiare in tutt'altri posti... parlare con le mie amiche, chiedere qualcosa alla mia mamma o a mio padre e parlare con tutte le persone che voglio e per questo che per me il cellullare è molto importante...
martedì 23 dicembre 2008
martedì 9 dicembre 2008
Sabato 6 dicembre grazie alla scuola ho potuto partecipere ad una raccolta fondi per l' AIL (azione italiana contro le leucemie). Ho scoperto che fare volontariato è una bellissima esperienza e che quindi mi dedicherò più spesso a fare qualcosa per aiutare gli altri.Oltre a essere stata un esperienza piacevole mi sn divertirta un sacco perchè sono stata con le mie migliori amiche(SaSy e AlE ) e due ragazze della mia attuale classe Vanessa e Michela.Ho scoperto anche che ci sono persone molto disposte ad aiutare il prossimo, altre a cui proprio non interessa anzi non ci sn neanche state a sentire e altre che anche se avevano qualche problema economico in piccolo hanno dato il loro contributo.
OgGi Il Mio PrImO gIoRnO iN 3G :)
OgGi 9 DiCeMbRe Mi sN tRaSfErItA In 3G e SpErO dI TrOVaRmI BeNe Ma TaNtO gIa So ChE mI tRoVerò BeNe CoN LoRo Un SaLuTO A tUtTA lA ClAsSe BaCi :*
Iscriviti a:
Post (Atom)